| L'albero
    è un filtro che ci permette di respirare aria pulita. Attraverso
    il processo della "fotosintesi" trasforma l'acqua e l'anidride
    carbonica in ossigeno utilizzando l'energia proveniente dai raggi solari
    che colpiscono le foglie.   Questo
    avviene perché sulla superficie delle foglie esiste un pigmento naturale,
    la clorofilla, che
    attrae la luce solare.   La
    nascita della "fotosintesi" coincide con la nascita della vita
    sul pianeta "Terra". Ogni
    albero produce in media 20-30 litri di ossigeno al giorno, e solo gli
    alberi producono ossigeno. Ogni
    uomo necessita in media di 300 litri di ossigeno al giorno per vivere sano.   La popolazione
    mondiale consta attualmente in circa 6,3 miliardi di individui ed ha un
    incremento annuo pari all'1,3% (circa 81 milioni di persone in più ogni
    anno). Gli
    alberi ci restituiscono l'ossigeno che l'inquinamento ci toglie e la
    civiltà moderna vive sempre più in ambienti inquinati. Dal
    1950 ad oggi l'attività umana ha rilasciato all'atmosfera più di 200
    miliardi di tonnellate di carbonio e l'anidride carbonica, da esso
    derivata, ha raggiunto livelli mai visti in precedenza. Distruggere
    le foreste significa diminuire le risorse di ossigeno del pianeta e rendere
    l'aria sempre più irrespirabile.   Nella
    medicina i benefici delle piante sono già evidenti. Alcuni
    studi sono stati condotti nella foresta pluviale Peruviana ed è stato
    dimostrato che le
    sostanze estratte da particolari piante della foresta sono in grado di
    inibire la crescita del "Mycobacterium tubercolosis" il batterio
    che provoca la tubercolosi. Dalle
    foreste tropicali del Madagascar proviene la Rosa Pervinca, da cui sono
    state estratte sostanze che vengono utilizzate per trattare la sindrome di
    Hodgkin e la leucemia infantile. Altri
    medicinali impiegati nella cura di importanti malattie, come cancro e AIDS,
    si basano  su
    sostanze scoperte nella foresta Amazzonica.   E' recente la scoperta dell' Annona Muricata che
    sembra possedere sostanze in grado di distruggere le cellule cancerogene.
    Nei test di laboratorio, sino ad ora eseguiti, ha dimostrato dei essere in
    grado di sconfiggere cellule cancerogene in almeno sei tipi di tumore.    E
    siamo solamente al principio dell'apertura di uno scrigno prezioso che
    contiene tutti i codici segreti della vita sulla terra. La
    natura nel donarci la vita ci ha fornito anche la chiave della soluzione
    dei nostri problemi, ora sta a noi non disperdere questo patrimonio. |